News e Blog
Scopri articoli informativi e approfondimenti utili per il settore immobiliare.

SCIA inizio attivita' ricettive a Roma documenti e iter da seguire
SCIA inizio attività ricettive a Roma: come aprire un’attività turistica
L’apertura di una struttura turistica come B&B, affittacamere o guest house può essere un’ottima opportunità imprenditoriale, soprattutto in una città ad alta affluenza come Roma. Tuttavia, per operare legalmente è essenziale rispettare le normative locali e avviare correttamente la procedura di SCIA inizio attività ricettive a Roma.
Ubidom SRLS ti accompagna in ogni fase, dalla verifica dei requisiti alla consegna della documentazione presso gli uffici competenti.
Cos’è la SCIA per le attività ricettive?
La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è una dichiarazione che consente di iniziare subito l’attività, attestando la conformità dell’immobile alle normative in materia di sicurezza, igiene, urbanistica e agibilità.
A Roma, la SCIA per attività ricettive va presentata allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Se la struttura non è ad uso residenziale, può essere richiesto anche un parere dell’ASL per la verifica igienico-sanitaria.
Cosa serve per presentare la SCIA inizio attività ricettive a Roma?
Per avviare correttamente un’attività ricettiva nella Capitale, è necessario predisporre e allegare:
- Verifica della destinazione d’uso dell’immobile: deve essere compatibile con la funzione ricettiva, quindi l'edificio deve essere idoneo ad accogliere ospiti.
- Dichiarazione di conformità degli impianti e delle misure di sicurezza (antincendio, accessibilità)
- Certificato di agibilità aggiornato e valido
- Autorizzazione igienico-sanitaria rilasciata dall’ASL, il locale deve rispondere ai requisiti dell'ASL,soprattutto per quanto riguarda l’igiene e la sicurezza degli spazi destinati all';ospitalità.
Ubidom SRLS si occupa della raccolta e verifica di tutta la documentazione, semplificando la procedura ed evitando errori o respingimenti.
Attività ricettive: cosa cambia rispetto ad altre attività?
Le attività turistiche sono regolate da normative più rigide rispetto a quelle commerciali. Occorre prestare attenzione a:
- Capacità ricettiva: il numero di stanze e ospiti deve rispettare i limiti previsti
- Requisiti igienico-sanitari: controllati dall’ASL in fase di apertura
- Autorizzazioni turistiche aggiuntive che possono variare in base alla tipologia della struttura (B&B, casa vacanze, ecc.)
A Roma, queste differenze incidono sulla documentazione da presentare e sul tipo di permessi richiesti.
A cosa prestare attenzione quando si apre una struttura ricettiva?
Per avviare un’attività in regola con la normativa su Roma Capitale, è importante:
- Verificare la zona urbanistica: alcune aree hanno vincoli o restrizioni specifiche
- Adeguare gli spazi interni alle norme previste per le strutture ricettive
- Indicare correttamente la categoria (B&B, guest house, affittacamere) nella fase di registrazione
Un errore in queste fasi può compromettere l’autorizzazione e portare a controlli o sanzioni.
Perché scegliere Ubidom SRLS per la SCIA?
Affidarsi a Ubidom SRLS per la SCIA inizio attività ricettive a Roma significa avere al tuo fianco professionisti esperti in pratiche edilizie, urbanistiche e sanitarie. Ci occupiamo di:
- Verificare l’idoneità dell’immobile
- Preparare e presentare tutta la documentazione al SUAP
- Gestire eventuali autorizzazioni ASL o tecniche
- Fornire consulenza normativa su misura
Con noi, inizi la tua attività ricettiva senza intoppi, nel pieno rispetto delle leggi e con la massima rapidità.