Loading...
Skip to Content

News e Blog

Scopri articoli informativi e approfondimenti utili per il settore immobiliare.

Autorizzazioni per passi carrabili a Roma ecco come ottenerle

Pratiche autorizzazioni passi carrabili a Roma: come ottenerle correttamente

Se possiedi un immobile nella Capitale e desideri realizzare un accesso veicolare su strada pubblica, è indispensabile avviare le corrette pratiche autorizzazioni passi carrabili a Roma. Il passo carrabile, infatti, consente ai veicoli di accedere alla tua proprietà attraverso marciapiedi o strade comunali, ma senza il permesso ufficiale si rischiano sanzioni o la rimozione.

Ubidom SRLS ti aiuta a ottenere tutte le autorizzazioni necessarie in tempi rapidi, seguendo ogni dettaglio tecnico e amministrativo.

Cos’è un passo carrabile?

Il passo carrabile è un accesso abilitato al transito dei veicoli da una strada pubblica a una proprietà privata, tramite il superamento di un marciapiede o bordo strada. A Roma, è obbligatorio che tale struttura sia autorizzata dal Comune e regolarmente registrata, per non incorrere in sanzioni amministrative.

Quando serve un passo carrabile a Roma?

La richiesta di passo carrabile è necessaria quando:

  1. Si intende accedere in auto a un garage o parcheggio privato
  2. La proprietà non ha un accesso diretto alla strada pubblica
  3. Si attraversa un marciapiede o spazio pubblico con veicoli

Non è invece necessario richiedere un passo carrabile per semplici ingressi pedonali o per proprietà già dotate di accessi carrabili regolari.

Come si richiedono le pratiche autorizzazioni passi carrabili a Roma?

L’iter prevede i seguenti passaggi:

  1. Verifica della destinazione d’uso dell’immobile: l’area deve essere compatibile con l’intervento
  2. Progetto tecnico: deve includere disegni, misure e dettagli della struttura da realizzare
  3. Presentazione della domanda al Municipio di competenza, con allegati tecnici e dichiarazione di conformità
  4. Pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico (se il passo coinvolge parte del marciapiede o della strada)

Ubidom SRLS si occupa della redazione della documentazione tecnica, della gestione burocratica e del coordinamento con gli uffici comunali.

Requisiti da rispettare per l’autorizzazione

A Roma, il rilascio dell’autorizzazione per un passo carrabile è subordinato a diversi requisiti:

  1. Norme di sicurezza stradale: l’accesso non deve ostacolare la circolazione o la visibilità
  2. Distanze minime da altri accessi, attraversamenti pedonali o incroci
  3. Compatibilità con il Piano Regolatore e con vincoli paesaggistici o architettonici

In alcune zone, soprattutto nel centro storico o in aree vincolate, è possibile che il Comune neghi o limiti la realizzazione del passo.

Cosa accade senza autorizzazione?

Realizzare un passo carrabile senza autorizzazione può comportare:

  1. Sanzioni amministrative, anche di importo elevato
  2. Obbligo di rimozione della struttura a proprie spese
  3. Contenziosi con il Comune o i vicini, specialmente se si crea un ostacolo alla viabilità pubblica

Per questo è fondamentale affidarsi a un professionista per gestire le pratiche correttamente.

Perché scegliere Ubidom SRLS

Affidarti a Ubidom SRLS per le pratiche autorizzazioni passi carrabili a Roma significa avere al tuo fianco esperti in pratiche urbanistiche e gestione delle autorizzazioni comunali. Ci occupiamo di:

  1. Verifica della fattibilità tecnica
  2. Redazione del progetto
  3. Presentazione della domanda al Municipio
  4. Gestione delle comunicazioni con gli uffici tecnici
  5. Monitoraggio e assistenza fino al rilascio dell’autorizzazione

Con Ubidom, eviti intoppi burocratici e ottieni il permesso in modo rapido e conforme alla normativa vigente.

Contattaci