Loading...
Skip to Content

News e Blog

Scopri articoli informativi e approfondimenti utili per il settore immobiliare.

Occupazione suolo pubblico a Roma quando serve e come fare

Occupazione suolo pubblico a Roma: come ottenere le autorizzazioni in modo corretto

L’occupazione suolo pubblico a Roma è necessaria per chi desidera installare tavolini esterni, dehors, cantieri o strutture temporanee. Senza l’autorizzazione specifica, si rischiano sanzioni amministrative, multe salate e persino la rimozione forzata delle installazioni. Ubidom SRLS è il tuo punto di riferimento per ottenere i permessi in modo rapido, sicuro e conforme alla normativa vigente.

Quando serve l’autorizzazione per l’occupazione suolo pubblico?

L’autorizzazione è obbligatoria in tutti i casi in cui si occupano spazi pubblici come:

  1. Marciapiedi
  2. Strade
  3. Piazze
  4. Aree verdi comunali

L’occupazione può essere:

  1. Permanente (es. tavolini di bar e ristoranti, dehors, espositori)
  2. Temporanea (es. cantieri edili, traslochi, manifestazioni, eventi)

Tipologie di occupazione

A Roma le principali tipologie di occupazione suolo pubblico sono:

  1. Commerciale: tavolini, tende, espositori, dehors
  2. Edilizia: ponteggi, impalcature, container, cantieri
  3. Eventuale: occupazioni legate a eventi pubblici, manifestazioni o fiere temporanee

Ogni tipologia prevede procedure diverse, tempistiche e documentazioni specifiche.

Quali pratiche bisogna presentare?

Per ottenere l’autorizzazione all’occupazione suolo pubblico a Roma, occorre:

  1. Presentare domanda di OSP presso il Municipio competente o tramite lo sportello SUAP
  2. Allegare un progetto tecnico dettagliato con disegni quotati
  3. Pagare il canone unico patrimoniale previsto dal Comune per l’utilizzo del suolo pubblico
  4. Ottenere eventuali permessi aggiuntivi, come l'autorizzazione paesaggistica o la SCIA edilizia, nei casi in cui siano richieste modifiche temporanee o strutturali

Ubidom SRLS gestisce ogni fase: dalla consulenza iniziale alla predisposizione completa della documentazione tecnica e amministrativa.

Vincoli e restrizioni da rispettare a Roma

La normativa sulla occupazione del suolo pubblico a Roma è particolarmente severa nei seguenti ambiti:

  1. Centro Storico (area Patrimonio UNESCO)
  2. Aree pedonali o sottoposte a vincolo ambientale
  3. ZTL (Zone a Traffico Limitato)

In queste zone, sono imposti limiti stringenti su dimensioni, estetica e materiali. Solo chi conosce bene le regole può ottenere l’autorizzazione senza rischi o ritardi.

Perché affidarti a Ubidom SRLS

Ubidom SRLS offre una consulenza completa per l’occupazione suolo pubblico a Roma. Il nostro team tecnico si occupa di:

  1. Sopralluoghi e valutazione della fattibilità
  2. Progettazione grafica e tecnica
  3. Redazione e invio della pratica al Comune
  4. Monitoraggio dell’iter autorizzativo
  5. Assistenza in caso di richieste integrative o verifiche

Affidarsi a Ubidom significa risparmiare tempo, evitare errori e ottenere il permesso senza stress.

Contattaci